Lavora con noi: siamo alla ricerca di due educatori/educatrici

Fondazione Portaluppi ricerca un Educatore Professionale fortemente motivato da inserire nei servizi educativi diurni e residenziali di Treviglio, con ruolo di coordinamento e inquadramento full time di 38 ore settimanali.

L’educatore/educatrice verrà inserito/a all’interno di un’equipe educativa multidisciplinare e, in costante coordinazione con l’area di referenza pedagogica della Fondazione, dovrà occuparsi prevalentemente di:
– Mappatura dei servizi formali e informali rivolti ai minori 11/14 e 14/18 anni presenti sul territorio
– Sviluppo e incremento della rete territoriale di prossimità tra servizi della Fondazione/famiglie/scuole
– Intercettazione e coinvolgimento dei ragazzi, anche attraverso attività educativa di strada
– Progettazione e coordinamento delle attività del CAG
– Lavoro di intersezione con la comunità educativa residenziale

Requisiti richiesti:
La posizione richiede una buona motivazione al lavoro educativo con i minori, buone capacità di leadership, ed esperienza professionale nella costruzione e nello sviluppo di reti e servizi territoriali. Nello specifico si richiedono:
– Laurea in Scienze dell’educazione/psicologiche/sociologiche/pedagogiche
– Pregressa esperienza di almeno 5 anni in servizi rivolti ai minori in condizioni di marginalità sociale, comunità residenziali, e/o coordinamento di centri di accoglienza/servizi educativi
– Ottime capacità educative e relazionali, anche in contesti transculturali
– Ottime capacità organizzative e di lavoro di squadra
– Capacità di gestire situazioni di stress

Inquadramento professionale: LIVELLO 3s
Contratto UNEBA, 38 ore, compenso annuo lordo € 23.313,24 circa
Sede di lavoro: Treviglio

 

Fondazione Portaluppi ricerca un Educatore Professionale fortemente motivato da inserire nello spazio di apprendimento dell’extrascuola, all’interno del CAG di Treviglio, con inquadramento part-time di 15 ore settimanali.

L’educatore/educatrice verrà inserito/a all’interno di un’equipe educativa multidisciplinare e, in costante coordinazione con l’area di referenza pedagogica della Fondazione e con il Coordinatore del CAG, dovrà occuparsi prevalentemente di:
• Sostegno educativo e scolastico nello svolgimento dei compiti con minori certificati DSA 11/14 anni
• Programmazione e realizzazione delle attività ludico-ricreative del CAG
• Lavoro di prossimità con le famiglie e le scuole di provenienza dei minori coinvolti

Requisiti richiesti:
La posizione richiede una buona motivazione al lavoro educativo con i minori e capacità di comunicazione e relazione con i servizi e le realtà del territorio. Nello specifico si richiedono:
– Laurea in Scienze dell’educazione/psicologiche/sociologiche/pedagogiche
– Specializzazione in DSA
– Pregressa esperienza di almeno 3 anni in servizi rivolti ai minori con certificazione DSA in condizioni di marginalità sociale
– Ottime capacità educative e relazionali, anche in contesti interculturali
– Capacità organizzative e di lavoro di squadra
– Capacità di gestione del conflitto

Inquadramento professionale: LIVELLO 3
Contratto UNEBA, 15 ore, compenso annuo lordo € 8.868,31 circa
Sede di lavoro: Treviglio

 

Per candidarsi, inviare il proprio cv e lettera motivazionale a direzione@fondazioneportaluppi.it

0 commenti

Lascia un Commento

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.